• Home
  • Esperienze
  • Eventi
  • PJ Terrace

Comunicati Stampa

  • Natale 2022: Panettoni & Cenoni
  • Il “caldo” autunno di Sake Company tra degustazioni e la nuova App “Sake Memory”
  • Esce “E rinasco ogni volta” il libro di Matteo Boschiero Preto
  • Emanuele Russo lancia “La mia Sicilia tra i Marsala”, il nuovo menù degustazione del ristorante “Le Lumie” di Marsala.

Social

  • Facebook
  • Instagram

PJ – Food, Entertainment & Communication srls

via Quarto Cagnino, 24 – 20153 Milano
P.I. 08720610966

Email: paolo@pjfood.it

Mobile: +39393 3324312

Il Panettone Bedussi 2020 in tutta Italia con la nuova App

  • 10 novembre 2020
  • di Paolo Pojano
  • · Comunicati Stampa

Il Panettone Bedussi 2020 in tutta Italia con la nuova App. Quando c’è costanza c’è appagamento

Manca poco più di un mese al Natale e per la famiglia Bedussi rappresenta uno dei periodi più importanti dell’anno perchè il primogenito Francesco, talentuoso e giovane pasticcere, dà sfogo a tutta la sua esperienza e creatività sotto forma di panettoni.
 
Nei laboratori bresciani di Via Crocifissa di Rosa, ci si è messi già all’opera per produrre, anche quest’anno, alcuni tra i più gustosi e meritevoli lievitati d’Italia, già scelti negli anni da chef del calibro di Enrico Crippa (Piazza Duomo, tre stelle Michelin ad Alba) e che hanno permesso alla pasticceria di entrare nell’olimpo delle migliori d’Italia.

                                

I panettoni per il 2020 saranno ben tre, uno più invitante dell’altro, in cui cambiano gli ingredienti ma il procedimento rimane lo stesso, tra tecnica ed esperienza: classico a due impasti, serale e mattutino, con lievito naturale a tre rinfreschi, si parte la mattina presto e si impasta la sera verso le ore 18, una volta che triplicato (in 14 ore circa) si rinfresca con farina, zucchero, tuorli, miele e pasta d’arancio, canditi home made (5 giorni con sciroppi di zucchero) e uvetta. Quando l’impasto è terminato, i panettoni vengono posizionati nello stampo e cuociono per 8 ore, in seguito infornati per 50 minuti a 160 gradi.
 
Nella migliore tradizione bedussiana i panettoni sono creativi e diversi: canditi e uvetta, pere e cioccolato, albicocche semicandite. I panettoni preparati con amore dal giovane Francesco Bedussi si distinguono per fragranza e per il loro colore giallo intenso dovuto all’importante impiego di uova. Tanta pazienza durante le ore di cottura, profumi inebrianti e morso soffice dall’alta godibilità.
 
Tra i segreti per raggiungere la ormai consolidata fama ci sono le lunghe lievitazioni, la conoscenza dei prodotti e delle lavorazioni, un lievito selezionato che Bedussi ama e cresce con continuità negli anni, la ricetta perfetta diventata un must in grado di contraddistinguere nettamente i prodotti da lui firmati. Bedussi si è ormai affacciato all’orizzonte italiano con la consapevolezza di essere diventato un punto di riferimento per chi è alla ricerca costante della qualità, e con costanza continua a convincere e stupire

E’ possibile acquistare con spedizioni in tutta Italia tramite la nuova App Bedussi e telefonicamente.

Cartella Stampa: qui


BEDUSSI
via Crocifissa di Rosa, 113 – 25123 Brescia
bedussi.it / info@bedussi.it
IG @bedussiecucina
FB @bedussigelateria
+39 030393079


Paolo Pojano
PJ – Food, Entertainment & Communication
Ufficio Stampa
paolo@pjfood.it / +39 3933324312
via Quarto Cagnino, 24 – Milano

                            

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp
app bedussi brescia enrico crippa francesco bedussi lievitati miglior panettone panettone re panettone
  • « Prec
  • Successivo »

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

  • Segui Siti che segui
    • pjfood.it
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • pjfood.it
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...