• Home
  • Esperienze
  • Eventi
  • PJ Terrace

Comunicati Stampa

  • Emanuele Russo lancia “La mia Sicilia tra i Marsala”, il nuovo menù degustazione del ristorante “Le Lumie” di Marsala.
  • O’ Limoncello Milano – Napoli  &  Amaro D’ ‘O Nonno by Roberto Di Pinto
  • IMMORALE, ARTE per i SENSI con FUORI SALONE e EXSENSE ART PROFUMERY ART
  • 450 etichette per la seconda edizione della Milano Sake Challenge il 20 Giugno @Nhow Hotel

Social

  • Facebook
  • Instagram

PJ – Food, Entertainment & Communication srls

via Quarto Cagnino, 24 – 20153 Milano
P.I. 08720610966

Email: paolo@pjfood.it

Mobile: +39393 3324312

Tag: brescia

CS Natale 2021: i Panettoni, Menù di Natale e Capodanno

  • 13 dicembre 2021
  • di Paolo Pojano
  • · Comunicati Stampa

Buongiorno,
ho il piacere di segnalarvi panettoni e i menù delle feste di alcuni dei miei clienti.
Per qualunque necessità resto a vostra disposizione.

Buona giornata

Paolo Pojano

PJ – Food, Entertainment & Communication srls
via Quarto Cagnino, 24 – 20153 Milano
mobile: +39 3933324312

PR, Communication & Event Manager
Web: pjfood.it
FB: PJFood / Instagram: PaoloPojano

BEDUSSI: IL PANETTONE

I panettoni per il 2021 saranno ben tre, uno più invitante dell’altro, in cui cambiano gli ingredienti ma il procedimento rimane lo stesso, tra tecnica ed esperienza: classico a due impasti, serale e mattutino, con lievito naturale a tre rinfreschi. Si parte la mattina presto e si impasta la sera verso le ore 18, una volta che triplicato (in 14 ore circa) si rinfresca con farina, zucchero, tuorli, miele e pasta d’arancio, canditi home made (5 giorni con sciroppi di zucchero) e uvetta. Quando l’impasto è terminato, i panettoni vengono posizionati nello stampo e cuociono per 8 ore, in seguito infornati per 50 minuti a 160 gradi.

Nella migliore tradizione bedussiana i panettoni sono creativi e diversi: classico con canditi e uvetta, pere e cioccolato, albicocche semicandite. I panettoni preparati con amore dal giovane Francesco Bedussi si distinguono per fragranza e per il loro colore giallo intenso dovuto all’importante impiego di uova. Tanta pazienza durante le ore di cottura, profumi inebrianti e morso soffice dall’alta godibilità.

Tra i segreti per raggiungere la ormai consolidata fama ci sono le lunghe lievitazioni, la conoscenza dei prodotti e delle lavorazioni, un lievito selezionato che Bedussi ama e cresce con continuità negli anni, la ricetta perfetta diventata un must in grado di contraddistinguere nettamente i prodotti da lui firmati. Bedussi si è ormai affacciato all’orizzonte italiano con la consapevolezza di essere diventato un punto di riferimento per chi è alla ricerca costante della qualità, e con costanza continua a convincere e stupire

E’ possibile acquistare con spedizioni in tutta Italia tramite la nuova App Bedussi e telefonicamente.

Prezzo: 40 euro con confezione “cubo” – 45 euro con confezione “tamburo”

Cartella Stampa: qui
Foto Panettone: qui 

BEDUSSI
via Crocifissa di Rosa, 113 – 25123 Brescia
bedussi.it / info@bedussi.it
+39 030 393079

LA  COLDANA

PRANZO di NATALE

Cialda croccante di riso e tapioca, alga spirulina e composta all’arancia amara 
Biscottino salato, patè di cuori e fegatini di pollo, cruè di cacao e dolce forte al rabarbaro 
Cestino di chips vegetali, topinambur e pastinaca
Trionfo di carciofo
Culaccia
Plin con ragù all’anatra, fonduta al salva cremasco, sentori di maggiorana
Risotto allo zafferano e sugo d’arrosto
Brasato di manzo in accompagnamento al suo ristretto e polenta morbida di Storo
Panettone e crema al mascarpone aromatizzata all’armagnac

58 euro (bevande escluse)

CENONE di SAN SILVESTRO

Bocconcini  di merluzzo fritto, maionese e petali di zenzero rosa 
Sandwich 2.0: waffle al salmone marinato, coste colorate e maionese ai 3 pepi
Riso al limone e calamari, intingolo di radicchio tardivo e polvere di mandarino
Paccheri alla viareggina con pane aromatico croccante 
Trancetto di sgombro marinato alla ponzu, insalatina di agrumi e indivia belga al miele  
Tiramisu al bicchiere

70 euro (bevande escluse)

LA COLDANA
via privata del Costino – Lodi
Tel: 0371 431742 / info@ristorantelacoldana.it
Chiuso lunedì tutto il giorno e martedì a pranzo

Cartella Stampa: qui

COMI 107

CENONE di SAN SILVESTRO

Benvenuto con Franciacorta e finger food
Crudo di branzino, avocado, ikura, lime 
Carpaccio d’anatra cotto a bassa temperatura, radicchio affumicato, ananas, salsa foie gras 
Passatello, granciporro e cima di rapa
Rana pescatrice, verza, sedano rapa, melograno 
Cotechino d’astice e lenticchie 
Crema bruciata al Grand Marnier, arancio candito e cioccolato
80 euro (bevande e coperto esclusi)

COMI 107
via Borgo Vico, 107 @ Como
FB e IN @comi107
http://www.comi107.com
+39 031 2495982 – infocomi107@gmail.com
Aperto da martedì a sabato 12:30 – 14:30 / 19:30 – 22:30

Cartella Stampa: qui 
SINE by Roberto Di Pinto

O’ PANETTONE al PROFUMO di PASTIERA
La tradizione del classico dolce milanese incontra le radici dello chef Roberto Di Pinto, ovvero del grano cotto e dei fiori d’arancio caratteristici della pastiera. Il panettone viene confezionato nel formato di 800 grammi ed è accompagnato da uno spray alimentare che contiene l’essenza dell’acqua ai fiori d’arancio per esaltare ancora di più il profumo di pastiera.
Prezzo 35 euro

MENU’ della VIGILIA di NATALE

Snack di benvenuto
Pizzetta fritta, friarielli, palamita e basilico
Ostrica marinata agli agrumi e aria di limoncello
Carpaccio di gamberi rossi, foie gras, limone candito e gel di porto rosso
Ravioli di dentice, vongole e finocchio di mare
Mescafrancesca, patate e astice
Rombo, colatura d’alici e scarola
Limone e olio nuovo
Il Mont Blanc visto dal sud
O’ Panettone al profumo di pastiera napoletana
 
€ 130 per persona (bevande escluse)

MENU’ di SAN SILVESTRO
 
Banana, pistacchio e caviale
Tacos di alghe e ricciola marinata
Lollipop di orata e marmellata di limone e zafferano
Pizzetta fritta, friarielli, palamita e basilico
Capasanta affumicata, sedano rapa e kumquat
Tartelletta di farro, Castelmagno, marron glacè e tartufo nero
Plin di faraona, prugne secche, fichi e foie gras
Risotto al latte di mandorla, caviale e caffè di verdure
Cervo, buttermilk, lamponi e cavolo nero
Astice arrostito, miso di pomodoro, provola affumicata e tarallo napoletano
Gelato al fieno e birra nera
Tiè, amuleto napoletano – semifreddo alla pastiera, gel di canditi e crumble di pastafrolla
Cotechino e lenticchie

€ 190 a persona (bevande escluse)
SINE
viale Umbria 126 (angolo C.so XXII Marzo) – 20135 Milano
sinerestaurant.com / info@sinerestaurant.com
+39 0236594613

Cartella Stampa: qui

Bedussi vince la puntata di “Cake Star” e vola con le sue Colombe

  • 22 marzo 2021
  • di Paolo Pojano
  • · Comunicati Stampa

I clienti affezionati alle golose proposte firmate Bedussi non saranno stupiti nel veder approdare la famiglia bresciana sul piccolo schermo.
 
Dopo la Guida Pizzerie del Gambero Rosso, il massimo riconoscimento di tre chicchi e tre tazzine ai vertici della Guida ai Bar d’Italia sempre del Gambero Rosso, e la presenza sulle altre guide di settore come L’Espresso e Identità Golose, si parlerà della pasticceria Bedussi anche sugli schermi della televisione italiana.
 
Dal 29 gennaio infatti, ogni venerdì alle 21.25 su Real Time (Canale 31) – e in anteprima su Discovery+ è iniziata la quarta edizone di “CAKE STAR: PASTICCERIE IN SFIDA”, la competizione più dolce della tv che in lungo e in largo attraverso la penisola scopre e fa visita ai pasticceri più talentuosi. 
 
Non poteva di certo mancare la presenza del valente Francesco Bedussi che ha rappresentato valorosamente la sua città natale, Brescia. Bedussi è infatti la nuova “Cake Star” della città aggiundicandosi la vittoria nella puntata andata in onda venerdì 26 Febbraio.

In ogni puntata tre pasticceri si sfidano per conquistare il palato esigente dei due giudici e dei loro avversari, cercando di guadagnare le tanto ambite 5 stelle. Come sempre ogni sfidante viene giudicato in tre categorie: la location della pasticceria, il cabaret di paste e il “pezzo forte”. 
 
Cosa avrà scelto il giovane Francesco per tenere testa ai rivali ed entusiasmare il giudizio degli assaggiatori? Secondo il pasticcere ad indirizzare l’esito finale sono stati i suoi gustosi cannoncini di crema realizzata con la fava di tonka e l’originalità della sua sfoglia. Ma anche il pezzo forte la “torta della mamma”: biscotto al cacao, fragola in due consisitenze, mandorle salate, mousse di yogurt. E sicuramente il panettone diventato ormai uno dei suo cavalli di battaglia.

Come la sua mirifica colomba che ormai ogni anno giunge a lievitazione e cottura perfette per allietare la Pasqua dei golosi. Per il 2021 sono state scelte le due versioni arancia e albicocca candite, e albicocca e cioccolato, di cui è appena iniziata la produzione.
 
Per la cugina stretta del panettone (con cui Bedussi si distingue anche a Natale) sono necessari giorni di lievitazione, un delicato procedimento per la canditura dei frutti che vengono uniti ai tuorli d’uovo, al miele, alla pasta d’arancio e alla scorza di limone, così da donare colore giallo intenso e soffice e fragrante dolcezza.
 
Un prodotto estremamente naturale, come del resto tutto ciò a marchio Bedussi, fatto con lievito naturale, sul peso farina si conta l’80% di burro (francese Elle & Vire), forme solo di 1 kg. La madre ha due rinfreschi (solo acqua e farina), una volta giunta a maturazione avviene l’impasto durante la sera (con acqua, tuorlo, lievito, zucchero, burro, senza sale), lievitazione di 12-14 ore finchè la massa non triplica, successivamente un secondo impasto arricchito con zucchero, miele d’acacia, pasta d’arancio. Infine appaiono i canditi, un’ora di riposo, inserimento negli stampi per 6-8 ore e via con la cottura per 50 minuti a 160 gradi. Infine le forme vengono pinzate e messe a testa in giù tutta la notte. Le colombe in vendita saranno circa 2000 al prezzo di 40,00 euro l’una (1 kg).

E’ possibile acquistare con spedizioni in tutta Italia tramite la nuova App Bedussi e telefonicamente.

Cartella Stampa: qui


BEDUSSI
via Crocifissa di Rosa, 113 – 25123 Brescia
bedussi.it / info@bedussi.it
IG @bedussiecucina
FB @bedussigelateria
+39 030393079

Il Panettone Bedussi 2020 in tutta Italia con la nuova App

  • 10 novembre 2020
  • di Paolo Pojano
  • · Comunicati Stampa

Il Panettone Bedussi 2020 in tutta Italia con la nuova App. Quando c’è costanza c’è appagamento

Manca poco più di un mese al Natale e per la famiglia Bedussi rappresenta uno dei periodi più importanti dell’anno perchè il primogenito Francesco, talentuoso e giovane pasticcere, dà sfogo a tutta la sua esperienza e creatività sotto forma di panettoni.
 
Nei laboratori bresciani di Via Crocifissa di Rosa, ci si è messi già all’opera per produrre, anche quest’anno, alcuni tra i più gustosi e meritevoli lievitati d’Italia, già scelti negli anni da chef del calibro di Enrico Crippa (Piazza Duomo, tre stelle Michelin ad Alba) e che hanno permesso alla pasticceria di entrare nell’olimpo delle migliori d’Italia.

                                

I panettoni per il 2020 saranno ben tre, uno più invitante dell’altro, in cui cambiano gli ingredienti ma il procedimento rimane lo stesso, tra tecnica ed esperienza: classico a due impasti, serale e mattutino, con lievito naturale a tre rinfreschi, si parte la mattina presto e si impasta la sera verso le ore 18, una volta che triplicato (in 14 ore circa) si rinfresca con farina, zucchero, tuorli, miele e pasta d’arancio, canditi home made (5 giorni con sciroppi di zucchero) e uvetta. Quando l’impasto è terminato, i panettoni vengono posizionati nello stampo e cuociono per 8 ore, in seguito infornati per 50 minuti a 160 gradi.
 
Nella migliore tradizione bedussiana i panettoni sono creativi e diversi: canditi e uvetta, pere e cioccolato, albicocche semicandite. I panettoni preparati con amore dal giovane Francesco Bedussi si distinguono per fragranza e per il loro colore giallo intenso dovuto all’importante impiego di uova. Tanta pazienza durante le ore di cottura, profumi inebrianti e morso soffice dall’alta godibilità.
 
Tra i segreti per raggiungere la ormai consolidata fama ci sono le lunghe lievitazioni, la conoscenza dei prodotti e delle lavorazioni, un lievito selezionato che Bedussi ama e cresce con continuità negli anni, la ricetta perfetta diventata un must in grado di contraddistinguere nettamente i prodotti da lui firmati. Bedussi si è ormai affacciato all’orizzonte italiano con la consapevolezza di essere diventato un punto di riferimento per chi è alla ricerca costante della qualità, e con costanza continua a convincere e stupire

E’ possibile acquistare con spedizioni in tutta Italia tramite la nuova App Bedussi e telefonicamente.

Cartella Stampa: qui


BEDUSSI
via Crocifissa di Rosa, 113 – 25123 Brescia
bedussi.it / info@bedussi.it
IG @bedussiecucina
FB @bedussigelateria
+39 030393079


Paolo Pojano
PJ – Food, Entertainment & Communication
Ufficio Stampa
paolo@pjfood.it / +39 3933324312
via Quarto Cagnino, 24 – Milano

                            

Da Bedussi gelateria arriva l’esclusiva macchina del caffè Modbar Espresso AV

  • 29 ottobre 2018
  • di Paolo Pojano
  • · Comunicati Stampa

Brescia, 29 Ottobre 2018

La mecca della dolcezza declinata in forma di gelato, pasticceria, lievitati e grandi pizze si evolve aggiungendo un tassello importante alla sua offerta.

Se fino a ieri i clienti del prestigioso bar bresciano facevano colazioni e pause lavoro scegliendo tra un variegato menù, oggi a disposizione c’è un caffè ancor più esclusivo di quello a cui erano abituati, forse il migliore in circolazione.

È infatti appena arrivata in casa il non plus ultra della caffetteria, Modbar, la macchina con cui vivere una grande “esperienza caffè”. È la macchina da caffè under-counter più costante e termicamente stabile sul mercato, realizzata e venduta in partnership con La Marzocco.

Il prodotto è frutto di anni di collaborazione tra i dipartimenti di Ricerca e Sviluppo di Modbar e de La Marzocco: permette di estrarre il caffè alle temperatura e pressione desiderate dal barista, la temperatura viene regolata con il sistema PID cioè una sonda che permette di avere grande stabilità termica in modo da non rovinare ottimi caffè), lo Steam System (lancia a vapore performance touch) permette di cambiare la pressione e quindi decidere come utilizzare il vapore e a che potenza, il sistema Pour-Over è automatizzato ed utilizzato per le preparazioni di caffè a filtro (memorizza fino a 25 ricette diverse accessibili mediante un tasto e modula il flusso d’acqua in modo da adattarlo al metodo di estrazione ed alle proprie preferenze).

Parola a Paolo Bedussi che se ne occuperà: “l’ho scelta perché fortunatamente qualcuno mi ha insegnato a non accontentarmi, perché nel nostro locale l’avanguardia viene subito dopo della qualità, perché mi piace avere cose che altri ancora (forse) devono scoprire. Perché cerchiamo sempre di sorprendere il cliente. Ma soprattutto perché è una sfida per me stesso. È compito mio far capire al cliente un modo nuovo di degustare il caffè, di quanto sarà bello bere un espresso al banco, i clienti potranno avere un’esperienza unica e nulla li separerà dal proprio espresso. Non ci sarà più il classico cassone della macchina del caffè che tutti siamo abituati a vedere, siamo di fronte ad un concetto completamente diverso. Modbar si potrà ammirare in funzione, in tutti gli stadi della preparazione del caffè. Siamo pronti per rivoluzionare anche l’apparentemente semplice caffè che offriamo ai nostri clienti”.

 

“Chi consuma caffè oggi chiede continue nuove esperienze che arrivino dirette e la cui qualità sia garantita. Allo stesso tempo, designer e architetti stanno allargando i confini di ciò che può essere un caffè creando uno spazio che non sia percepito necessariamente come una caffetteria. Dunque non solo grandi estrazioni ma anche design moderno e minimale che mette al centro l’importanza della totale trasparenza tra baristi e clienti. Questi ultimi infatti si sorprendono alla vista del caffè che esce da un sistema Modbar Espresso, come per magia”.

Inoltre questa novità importante è accompagnata dagli ultimi successi della famiglia Bedussi: innanzitutto la grande novità rappresentata dall’ingresso nella Guida Pizzerie del Gambero Rosso con un punteggio di ben 87 punti su 100, la conferma dei tre chicchi e tre tazzine che mantengono Bedussi ai vertici della Guida ai Bar d’Italia sempre del Gambero Rosso e la presenza sulle altre guide di settore come L’Espresso, Identità Golose.

Last but not least l’imminente inizio della preparazione dei panettoni che come ogni anno allieteranno le festività natalizie degli esigenti gourmet e dei clienti del tristellato Enrico Crippa (Ristorante Piazza Duomo), che ormai per il quarto anno sceglie i panettoni Bedussi.

BEDUSSI

via Crocifissa di Rosa, 113 – 25123 Brescia

Aperto tutti i giorni dalle 7:30 alle 24:00

bedussi.it / info@bedussi.it
IG @bedussiecucina

FB @bedussigelateria

2018_05_21_LM_Expo-10
DSC_0040
DSC_0044
DSC_0039

 

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

  • Segui Siti che segui
    • pjfood.it
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • pjfood.it
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...