• Home
  • Esperienze
  • Eventi
  • PJ Terrace

Comunicati Stampa

  • Caviale albino 24k ed e-shop, le novità per il Natale 2020 by Ars Italica
  • Il Panettone Bedussi 2020 in tutta Italia con la nuova App
  • Arriva BANANE United Delivery
  • Wagyu Company Autunno 2020

Social

  • Facebook
  • Instagram

PJ – Food, Entertainment & Communication srls

via Quarto Cagnino, 24 – 20153 Milano
P.I. 08720610966

Email: paolo@pjfood.it

Mobile: +39393 3324312

Tag: ristorante

Immorale: oltre al compleanno c’è molto di più

  • 13 settembre 2020
  • di Paolo Pojano
  • · Comunicati Stampa

IMMORALE: oltre al compleanno c’è molto di più

Iniziava un anno fa l’avventura di Luca “Leone” Zampa con il suo ironico ed irriverente ristorante Immorale. Un locale che ha raccolto successi, sorrisi e molte soddisfazioni fin dalle prime settimane di apertura, che ha saputo cambiare pelle e crescere nonostante lo stravolgimento pandemico.

Immorale compie un anno e lo festeggia insieme a tutti i suoi amanti Mercoledì 16 Settembre dalle 19:00. Una serata aperta che offrirà sorprese, calici e buon cibo accompagnato dai cocktail di Franco “Tucci” Ponti e dal trio jazz con Sophia Tomelleri(sax tenore), Simone Daclon (tastiere) e Carlo Bavetta (contrabbasso),  perfetto per presentare “Notturno Immorale”, una serie di quattro venerdì notte addolciti da note ed armonie musicali a partire dalle 22:30. Ovviamente, come del resto già accade tutte le sere, la cucina sarà aperta fino all’1 di notte.

Sarà anche l’occasione per ufficializzare e ringraziare gli “Ambassador” di Immorale, una piccola élite di clienti affezionatissimi che ad ogni cena a venire avrà il piacere di ricevere uno champagne di benvenuto e di partecipare alle nuove iniziative. A loro si aggiungeranno i 10 che racconteranno sul loro profilo instagram il loro compleanno Immorale e che raccoglieranno il maggior numero di interazioni.

 

Oggi Immorale è cresciuto, tanto, tantissimo. E’ maturato, è un ristorante che ha un format chiaro, limpido, sempre più ambizioso, propone piatti di cucina contemporanea che hanno nella propria anima qualità, freschezza, dinamicità. Tavoli assai ampi e distanziati, atmosfera elegante ed intrigante, un servizio ancora più curato, ricco di attenzioni che ha mantenuto la stessa identità, il tutto impreziosito da un menù degustazione di nove succulenti provocazioni oltre alla carta.

Questo concept non ha mai voluto avere barriere e così Luca Zampa ha voluto andare oltre le pareti del locale per creare “Appartamento Immorale”. Un format dedicato ai clienti più pretenziosi e riservati in un luogo curatissimo ed intimo per piccoli gruppi. Appuntamenti a tema enogastronomico come ad esempio la “caviar dinner”, una cena a base caviale con l’apertura di una latta originale da 1,8 kg da degustare in purezza e con abbinamenti sfacciati o più classici; o “tasting dinner” con vini pregiati di grandi annate che raramente si trovano sulle tavole. 

L’appuntamento è quindi fissato per Mercoledì 16 Settembre dalle 19 per festeggiare tra bollicine e bocconi le novità dell’autunno di Immorale.

Cartella Stampa: qui

Immorale

via Lecco, 15 – Milano

Aperto dal lunedì al venerdì 18:30 – 01:00 / sabato e domenica 12:30 – 02:00

IG @immorale_milano / FB @immoralemilano / +39 0221067364
Necessaria la prenotazione su http://www.immoralemilano.com

Paolo Pojano
Ufficio Stampa
PJ – Food, Entertainment & Communication srls
via Quarto Cagnino, 24 – 20153 Milano
paolo@pjfood.it / +39 393 3324312

 

 

Le novità dell’estate di Immorale

  • 14 giugno 2020
  • di Paolo Pojano
  • · Comunicati Stampa

Giovedì Atomicah by Franco “Tucci” e Tasting Menù, le novità dell’estate di Immorale

Un mese fa circa si riaprivano finalmente le porte dopo il lockdown. La ripartenza ha portato idee, energie e ancora tanta voglia di irriverenza, sono arrivati così nuovi importanti ingredienti ad arricchire l’originale concept di Immorale.

Visto che numerosi clienti si lasciavano spesso e volentieri guidare nella scelta dei piatti, quasi alla ricerca di un menù sartoriale, Luca “Leone” Zampa ha voluto allora introdurre un percorso degustativo, camaleontico, provocante, in pieno stile “Immorale”. Un menù che spazia da vegetali a carni, a pesci, sei piatti e 3 bocconi, cambia quasi tutte le settimane, soprattutto in base alla disponibilità degli ingredienti che offre il mercato per esaltare qualità, freschezza e stagionalità.

Altra news, a partire dal 18 Giugno, il giovedì si trasforma in Atomicah con Franco “Tucci” Ponti, un re-editing del suo Atomic Bar. Protagonisti saranno alcuni dei cocktail signature che ne hanno segnato il successo insieme ad altri grandi classici e al nuovo cocktail “Immorale”.

Champagne Colada, Kalho, Shirley Temple, Divine Martini, Fanny Hill Punc, Araki. Dalle 18:30 in poi sarà quindi possibile gustare un ottimo drink stuzzicando qualcosa nella rinnovata ed accogliente atmosfera del locale e, come accade già per chi ordina una bottiglia di vino, dalle 23:30 in poi una forchettata di Poraccia gratis per tutti i cocktail addicted.

Immorale – Cartella stampa: qui
Franco “Tucci” Ponti: qui

 

Franco “Tucci” Ponti, ha iniziato a 14 anni come lavabicchieri e un passo alla volta è diventato uno dei barman di riferimento della metropoli milanese. Viaggiatore curioso, ha girato mezzo mondo tra Londra, Los Angeles, Parigi e Berlino per arricchire conoscenze ed esperienze.  L’Atomic Bar è stato il progetto di riferimento della sua carriera per poi divenire responsabile del Wootsu Society, il secret bar all’interno del The Doping Club.

Immorale

via Lecco, 15 – Milano

Aperto dal lunedì al venerdì 18:30 – 01:00 / sabato e domenica 12:30 – 02:00

IG @immorale_milano / FB @immoralemilano / +39 0221067364
Necessaria la prenotazione su http://www.immoralemilano.com


Paolo Pojano
Ufficio Stampa
PJ – Food, Entertainment & Communication srls
via Quarto Cagnino, 24 – 20153 Milano
paolo@pjfood.it / +39 393 3324312

Misha Sukyas nuovo conduttore di “Camionisti in Trattoria” in onda sul Nove

  • 30 gennaio 2020
  • di Paolo Pojano
  • · Comunicati Stampa

LO CHEF GLOBE-TROTTER MISHA SUKYAS ALLA GUIDA DI “CAMIONISTI IN TRATTORIA 4”
PRIMA TV ASSOLUTA DA DOMENICA 02 FEBBRAIO SUL NOVE
DISPONIBILE IN ANTEPRIMA SU DPLAY PLUS

Arriva sul NOVE la quarta stagione del programma che ha sdoganato in tv il menù “a prezzo fisso”: “CAMIONISTI IN TRATTORIA” (produzione NonPanic Banijay per Discovery Italia) riprende il viaggio nell’Italia delle tavole a quadretti con un nuovo protagonista alla conduzione: MISHA SUKYAS. In prima tv assoluta da domenica 2 febbraio alle 21:25.
Chef di mamma italiana e papà armeno, un melting pot di influenze e una vita da globe-trotter tra Stati Uniti, Europa, Caraibi, Africa, Cina, India, Misha è un insaziabile divoratore di storie di vita, aneddoti e ovviamente cibo. Con un amore sconfinato per tutto ciò che è sperimentazione e innovazione, voglia di conoscere e ascoltare i gusti e i segreti culinari di tutte le culture del mondo.

Tenendosi alla larga da ogni concetto di “sazietà”, il suo tour de force in 8 puntate toccherà nuove zone del Piemonte, Friuli, Lombardia (con un triplete di locali nella patria riconosciuta dei grassi saturi, la Valtellina), Puglia (con due puntate tematiche che copriranno tutta la varietà della regione: il triangolo d’oro dei fritti Barletta-Andria-Trani e la California d’Italia, il Salento), Veneto, Campania e Lazio. Un viaggio ipercalorico distante anni luce dalla cucina fighetta, in compagnia di divulgatori d’eccezione, gli autotrasportatori, alla scoperta di nuovi templi del buon gusto. La struttura delle puntate mantiene lo schema dei 3 camionisti in gara insieme al proprio “posticino” preferito e solo il locale che avrà regalato a Misha l’esperienza gastronomica più genuina sarà decretato vincitore e si aggiudicherà un ambito trofeo e l’onore dell’adesivo ufficiale da esporre all’entrata del locale. Tra le novità di questa nuova edizione, uno sguardo tutto nuovo sarà rivolto ai ristoratori e i loro collaboratori in cucina, dove tra fornelli e padelle si tramanda ogni giorno il “miracolo” della cucina delle porzioni abbondanti.

Le prime vere esperienze professionali di Misha Sukyas sono a Londra, dove capisce di poter diventare un vero chef; cresce poi ulteriormente in Australia ed Olanda, dove affianca grandi maestri della cucina internazionale come Grant King, Peter Gilmore e Moschik Roth. Rientrato in Italia si dedica ai suoi progetti “L’Alchimista” e “Spice bistrò”, affiancando anche innumerevoli consulenze per vari ristoranti. Ai successi in cucina unisce quelli televisivi, con i suoi programmi sul cibo in onda su Food Network (Chopped Italia, Effetto Wow, Comfort food). È autore del libro di ricette Sano come un pesce, godo come un riccio (Vallardi 2019).

“CAMIONISTI IN TRATTORIA” (8 episodi x 60’) è una produzione originale NonPanic Banijay per Discovery Italia. Disponibile con una settimana di anticipo su Dplay Plus e successivamente su Dplay (sul sito http://www.it.dplay.com – o scarica l’app su App Store o Google Play). NOVE è visibile al canale 9 del Digitale Terrestre, su Sky Canale 149 e Tivùsat Canale 9.

Create a website or blog at WordPress.com

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×